Seguici su
Cerca

MISURA 1.4.4 “ESTENSIONE DELL'UTILIZZO DELL'ANAGRAFE NAZIONALE DIGITALE (ANPR) - ADESIONE ALLO STATO CIVILE DIGITALE (ANSC)” - COMUNI (LUGLIO 2024)


Descrizione
pnrr-logo

OGGETTO DELL'INTERVENTO
ADESIONE ALLO STATO CIVILE DIGITALE (ANSC)

MISSIONE
1

COMPONENTE 1

INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”

MISURA 1.4.4 “Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)” - COMUNI (LUGLIO 2024)

CUP B51F24008180006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO 
Importo totale € 6.173,20
Finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU 100%

L'intervento ha l'obiettivo di ampliare i servizi digitali offerti dall’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), tramite l'adesione all'ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile), che rappresenta un passo di fondamentale importanza.
L’ANSC consiste in una piattaforma unica e centralizzata, integrata con ANPR, fruibile da parte di tutti i Comuni, che permetterà:
- di digitalizzare e gestire tutte le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, annotazione e conservazione degli atti di stato civile e la generazione dei certificati che i cittadini potranno utilizzare ove richiesto dalla legge;
- di semplificare, in favore dei Comuni, la gestione degli atti di stato civile, garantendo una comunicazione efficiente e sicura, snellendo i processi burocratici, riducendo errori e ritardi nelle comunicazioni e più in generale migliorando i servizi di e-government.

Pagina aggiornata il 22/09/2025 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri